ULTIME NEWS

  • novit&#224 in tema di contenzioso tributario

    La legge 69 &#47 2009 ha apportato delle modifiche al codice di procedura civile che trovano applicazione anche per il contenzioso tributario. Le novit&#224 si applicano a tutti i processi tributari iniziati dopo il 4 luglio 2009. Per inizio del processo deve intendersi la data di notifica del ricorso di primo grado. Il termine lungo […]

  • rilevanza delle dichiarazioni dei lavoratori rese agli organi di vigilanza

    Il verbale degli organi ispettivi costituisce un atto pubblico ai sensi dell&#39art.2699 c.c.. Da tale natura del verbale discende il suo particolare regime probatorio, c.d. efficacia probatoria privilegiata, ex art.2700 c.c.: l&#39atto accertativo fa piena prova in ordine alla provenienza di esso, al suo autore, alle operazioni che il verbalizzante dichiara di aver compiuto, ai […]

  • regime IVA per cassa

    Nell&#39attuale contesto di crisi economica e finanziaria, il Ministero dell&#39Economia e delle Finanze ha introdotto una misura volta a tutelare l&#39equilibrio finanziario di quei soggetti IVA con un limitato volume d&#39affari, in presenza di operazioni in cui l&#39incasso del corrispettivo fatturato non &#232 immediato. Spesso succede che il corrispettivo sia incassato in un momento successivo […]

  • dichiarazione dei redditi modello 730

    Il 15 gennaio u.s. &#232 stato approvato il modello 730 relativo ai redditi conseguiti nell&#39anno d&#39imposta 2008. Tale modello di dichiarazione dei redditi pu&#242 essere utilizzato dai lavoratori dipendenti, dai pensionati, dai soci di cooperative, dai lavoratori socialmente utili, dai soggetti che almeno nel periodo tra giugno e luglio 2009 intrattengono rapporti di collaborazione coordinata […]

  • spese di rappresentanza

    In data 15 gennaio 2009 &#232 stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale 19 novembre 2008 che modifica, con decorrenza 2008, la deducibilit&#224 delle spese di rappresentanza. Precedentemente, la spese di rappresentanza, di cui mancava una definizione, erano deducibili solo per un terzo. Adesso, in realt&#224 dall&#39anno d&#39imposta 2008, la deducibilit&#224 delle spese di […]

  • regime IVA per cassa

    In ambito IVA, in via generale, l’obbligo di versare l’imposta a carico del cedente il bene o del prestatore del servizio sorge con il verificarsi del momento impositivo cioè dell’effettuazione dell’operazione. In particolare, il momento impositivo nasce a seguito della cessione di beni o della prestazione di servizi, salvo la fatturazione anticipata o il pagamento […]

  • detassazione degli incentivi alla produttivit&#224 circolare Agenzia delle Entrate n.59&#47E

    La detassazione degli straordinari viene estesa, con la circolare in oggetto, a tutte le ipotesi di incremento di produttivit&#224, innovazione ed efficienza organizzativa e ad altri elementi di competitivit&#224 e redditivit&#224 legati all&#39andamento economico dell&#39impresa. L&#39agevolazione in commento viene estesa anche ai compensi erogati per prestazioni di lavoro supplementare, ossia rese dai lavoratori part-time oltre […]

  • demansionamento del lavoratore

    La Cassazione ha ribadito che l&#39esercizio dello ius variandi da parte del datore di lavoro deve consentire l&#39utilizzazione ovvero il perfezionamento e l&#39accrescimento del corredo di esperienze, nozioni e perizia acquisite dal lavoratore nella fase pregressa del lavoro. Nel caso di specie, ha considerato dequalificante il passaggio di un lavoratore da attivit&#224 di tipo amministrativo […]

  • Libro unico del lavoro

    Il decreto legge n.112 del 25 giugno 2008 ha eliminato l&#39obbligo di tenuta dei libri paga e matricola e di altri libri obbligatori, ed ha introdotto il libro unico del lavoro. Il chiaro intento del legislatore &#232 di semplificare gli adempimenti nella gestione del rapporto di lavoro. Risulta opportuno precisare subito che, la funzione del […]

  • deducibilità ai fini delle imposte sul reddito delle prestazioni alberghiere e di ristorazione

    In materia di imposte sul reddito, l&#39articolo 83, comma 28-quater, del decreto-legge 25 giugno 2008 n.112, convertito dalla legge 6 agosto 2008 n.133, contrariamente a quanto previsto in tema di IVA, introduce restrizioni alla deducibilit&#224 dei costi sostenuti per prestazioni alberghiere e di ristorazione. Per quanto attiene la determinazione del reddito di lavoro autonomo, l&#39articolo […]