Attraverso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dall’11 maggio 2023 entra in vigore il decreto-legge che apporta modifiche a livello fiscale alla “rottamazione quater”, come quelle di alcuni commi dell’articolo 1 della legge 197/2022, legge di Bilancio 2023, che regolamentano la così detta definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione.
Nello specifico, viene modificato il comma 232 dell’articolo 1 della legge sopraccitata, il quale fa parte delle disposizioni che si occupano di regolamentare la definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, affermando che per le eventuali somme dovute e/o maturate, il pagamento dovrà essere effettuato in un’unica soluzione, entro il 31 ottobre 2023, anziché entro il 31 luglio 2023.
Altrimenti, il pagamento potrà essere effettuato nel numero massimo di diciotto rate, di cui la prima e la seconda di importo pari al 10 per cento delle somme complessivamente dovute ai fini della definizione, con scadenza rispettivamente il 31 ottobre 2023 e il 30 novembre 2023 e le restanti, di pari importo, con scadenza il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno a decorrere dal 2024.
Con la modifica del comma 233 (sempre dell’articolo 1 della legge 197/2022), viene stabilito che in caso di pagamento rateale, saranno dovuti gli interessi al tasso del 2 per cento annuo, a decorrere dal 1° novembre 2023 anziché dal 1° agosto 2023.
Anche i commi 235 e 237 sono stati modificati e adesso stabiliscono che il debitore deve manifestare all’agente della riscossione la propria volontà di procedere alla definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione, presentando entro il 30 giugno 2023 un’apposita dichiarazione con modalità esclusivamente telematiche, definite dello stesso agente della riscossione.
Grazie alla modifica del comma 241, viene stabilito che l’agente della riscossione deve comunicare ai debitori che hanno presentato la dichiarazione per la definizione agevolata, l’ammontare complessivo delle somme dovute ai fini della definizione, nonché quello delle singole rate e il giorno e il mese di scadenza di ciascuna di esse, entro il 30 settembre 2023.
Si ricorda che tale comunicazione è resa disponibile ai debitori anche nell’area riservata del sito internet dell’agente della riscossione.
Palermo, Roma, 24 maggio 2023
Avv. Dott. Angelo Pisciotta